Meta non trova l’accordo con Siae: addio (per ora) alla musica italiana su Instagram e Facebook

SOCIAL DILEMMA

Anche i contenuti già esistenti – post, stories e reels – saranno rimossi o silenziati

di Redazione

16 Marzo 2023 15:30

Savona. Immaginati quest’estate a bordo di una barca oppure sdraiato sul lettino in spiaggia, mentre riprendi le onde con il tuo smartphone per pubblicare una storia su Instagram o Facebook. In mente hai la canzone perfetta. “In alto mare” di Loredana Bertè, la cerchi tra l’elenco dei brani, ma non la trovi. Cambi idea, provi con “Gente di mare” di Umberto Tozzi. Non c’è nemmeno quella, così come nessun’altra canzone italiana.

Questo perché Meta, l’azienda statunitense che gestisce i social network Facebook e Instagramnon permetterà più di usare i brani contenuti nel repertorio Siae dentro i suoi social.

Meta ha comunicato di non aver potuto trovare un nuovo accordo di licenza con la Società Italiana degli Autori ed Editori, l’ente pubblico che si occupa della tutela del diritto d’autore e della proprietà intellettuale nel cui catalogo rientrano quasi tutte le canzoni protette da copyright.

Nella pratica, questo vuol dire che presto non sarà più possibile utilizzare i brani contenuti nel repertorio della SIAE dentro a post, Stories e Reel.

“Crediamo che sia un valore per l’intera industria musicale permettere alle persone di condividere e connettersi sulle nostre piattaforme utilizzando la musica che amano”, prosegue Meta.

Siae sostiene che la decisione sia stata presa in maniera unilaterale ma non è escluso che le trattative possano ripartire nei prossimi giorni: oggi l’uso dei social come strumento di diffusione della musica è troppo importante perché gli artisti che la Siae sostiene di tutelare possano farne a meno.

https://www.ivg.it/2023/03/meta-non-trova-laccordo-con-siae-addio-per-ora-alla-musica-italiana-su-instagram-e-facebook/

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.