“Quel che resta sono le canzoni”

DOVE Teatro del Navile Via Marescalchi

Il 04/11/2022  SOLO DOMANI

Redazione 26 ottobre 2022 15:29

Quel che resta sono le canzoni di Roberto Razzini – People Edizioni. Roberto Razzini, managing director di Sony Music Publishing, sceglie Bologna per iniziare una nuova serie di incontri col grande pubblico, unica nel suo genere. 

Il 4 novembre alle ore 21, Roberto Razzini, managing director di Sony Music Publishing, che ha fatto la storia della discografia nazionale, sarà a Bologna, presso il Teatro del Navile di Via Marescalchi, per presentare il suo libro: Dal Vinile a Spotify.
In un’intervista condotta dalla dalla poliedrica artista, speaker radiofonica, talent scout, cantante ed attrice, Barbara Truzzi, Razzini racconta l’evoluzione della musica in questi anni – dai supporti ai metodi di fruizione e promozione – con lo sguardo privilegiato di chi è stato testimone e protagonista, dietro le quinte, di molti dei maggiori successi musicali di queste tre decadi. Dagli esordi come ragazzo di bottega, alle trasferte a Los Angeles, dal primo tour con Umberto Tozzi alla collaborazione con Burt Bacharach e tanti autori e interpreti, italiani e stranieri. La storia di una passione che si è fatta mestiere, sempre dalla parte delle canzoni. 

Un libro autobiografico che si rivela essere un attento e profondo trattato storico/culturale. Nel suo libro, infatti, Razzini ci racconta il vinile come oggetto di culto, passando per tutti i supporti fino all’ascolto mordi e fuggi dello streaming. Da Sanremo a X Factor vediamo come cambia la fruizione, ma le canzoni e gli autori restano. 
La presentazione si fa poi spettacolo grazie alle “incursioni musicali” di Barbara Truzzi, e del pianista Charles Goodger.

by: https://www.bolognatoday.it/eventi/roberto-razzini-spotfy-4-novembre-2022.html

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.